In questo
articolo desideriamo proporvi la lettura di un interessante articolo pubblicato
sulla Rivista Ufficiale dell’Ordine dei Tecnologi alimentari “Produzione & Igiene Alimenti”,
intitolato Progetto GLU103: alimenti
senza glutine a base di farine di grano. Alimenti senza glutine.
Il testo, infatti, è incentrato sul Progetto Glu103, un sistema brevettato per la produzione (anche artigianale) di prodotti da forno a base di farine frumento in cui il glutine è detossificato con un processo enzimatico.
Tale processo – in
sintesi – è capace di mascherare il glutine al sistema immunitario, prevenendo
così le pericolose reazioni infiammatorie a carico dei villi intestinali.Alimenti senza glutine.
Il
progetto Glu103 è stato ideato e sviluppato dal dott. Danilo Ciciulla
(Tecnologo alimentare, Specialista in formulazioni e processi) in
collaborazione con il dott. Gianfrancesco Cormaci (Medico Chirurgo Specialista
in Biochimica Clinica), entrambi soci CoFood, ed è stato premiato al
CibusTec 2019. Quest’ultimo è stato un concorso promosso dal’Ordine dei
Tecnologi Alimentari (Otan) in cui i tecnologi alimentari si sono confrontati su
progetti di innovazione in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile ONU.Alimenti senza glutine.
Ancora una volta tutto lo Staff di CoFood desidera complimentarsi con il dott. Danilo Ciciulla e il dott. Gianfrancesco Cormaci per questo lavoro che è frutto di passione, sapienza, costanza, collaborazione e cooperazione con altre figure professionali. Essendo questi valori i cardini fondanti di CoFood, siamo fieri di come i nostri soci abbiano saputo sviluppare concretamente il senso della nostra Mission.Alimenti senza glutine.
Articolo completo: Clicca qui