0
myCoFood

Il dott. Danilo Ciciulla, socio di CoFood, è uno dei tre vincitori del concorso organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari sugli obiettivi di sviluppo sostenibile Onu 2030

Foto della premiazione, da sinistra a destra: Danilo Ciciulla (Tecnologo alimentare CoFood), Rosa Palmeri (Tecnologo alimentare Di3A, Università di Catania) Marco Lucchini (Segretario generale Banco Alimentare), Serena Pironi (Segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi alimentari)

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo SostenibileSustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi.

In occasione di CibusTec 2019, l’Ordine dei Tecnologi Alimentari (Otan) ha promosso un interessante concorso in cui i tecnologi alimentari si sono confrontati su progetti di innovazione in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile Onu. La Commissione giudicatrice – composta dal presidente Otan e da componenti dell’Accademia dei Georgofili, del Banco Alimentare, di Cluster, Costal, Federalimentare, Festival del Giornalismo Alimentare e FIPE – ha premiato i tecnologi alimentari Cristian Fioriglio, Rosa Palmeri e Danilo Ciciulla.

Il dott. Cristian Fioriglio è stato premiato per la realizzazione di un “biotappo“, ovvero di un tappo che cambiando colore permette di verificare se il liquido contenuto all’interno di un contenitore di plastica sia diventato potenzialmente nocivo per la salute.

La dott.ssa Rosa Palmeri ha invece sviluppato un sistema di pelatura a freddo ecosostenibile in cui vi è il recupero delle acque di pelatura riducendo il consumo idrico e generando pellicole ad alto contenuto di polifenoli che possono essere nuovamente impiegati per la formulazione di prodotti innovativi.

Last but not least, il nostro socio, il dott. Danilo Ciciulla è stato premiato per il progetto Glu103 nato e sviluppato con il dott. Gianfrancesco Cormaci (altro socio di CoFood). Il progetto consiste in un sistema brevettato per la produzione, anche artigianale, di prodotti da forno a base di farine frumento in cui il glutine è detossificato con un processo enzimatico. Tale processo “maschera” il glutine al sistema immunitario prevenendo così le pericolose reazioni infiammatorie a carico dei villi intestinali.

Complimenti da parte di tutto lo staff CoFood ai vincitori, ognuno di questi lavori è frutto di passione, sapienza, costanza, collaborazione e cooperazione con altre figure professionali. Essendo questi valori i cardini fondanti di CoFood, non posso che non complimentarmi con l’Otan per la lodevole iniziativa, di cui mi auguro ci saranno altre edizioni, e soprattutto sono fiero di come i nostri soci abbiano saputo sviluppare concretamente il senso della nostra Mission.

Innovare, tutelare, cooperare.

Newsletter

Archivio:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview