0
myCoFood

• Cosa pensano i consumatori dell’origine dell’ingrediente primario e della ricetta?
• Cosa deve fare l’azienda alimentare dal punto di vista del marketing per cogliere e valorizzare le richieste del consumatore?
• Quali sono gli adempimenti normativi per adeguarsi e valorizzare il concetto di origine?
• Cosa fare dal punto di vista tecnico e certificativo per rispondere e valorizzare tali richieste?

INTERVONGONO:

Dott. Maurizio MoriniProfilo Linkedin
Esperto di Innovazione e Marketing Avanzato, consulente per i sistemi avanzati di Gestione dell’Innovazione, creatore del modello del Marketing delle 6A, con un’esperienza nel settore agroalimentare sia in ambito produttivo sia in ambito distributivo (GDO).

Avv. Andrea IuratoProfilo Linkedin
Responsabile del dipartimento di diritto agroalimentare di LS LexJus Sinacta e di CoFood Srls, da diversi anni opera come consulente legale di varie aziende del settore alimentare concentrando la propria attività nelle tematiche di informazione al consumatore di vari paesi, con particolare riferimento alla normativa europeo e statunitense.

Dott. Marco Battaglia Profilo Linkedin
Amministratore e tecnologo alimentare di CoFood Srls, PCQI e consulente ufficiale della GMP+ in Italia, appassionato di marketing ha focalizzato la sua attività e le sue competenze da circa 10 anni nelle questioni tecniche relative al processo di elaborazione per l’ottenimento delle informazioni al consumatore.

PROGRAMMA

23 GIUGNO 2020 – Sessione 14:00 – 15:00

Premessa – Abbiamo chiesto ad un panel di cittadini consumatori cosa pensano dei prodotti alimentari ad origine dichiarata ed in particolare come valutano i prodotti “100% Italiani”.

Si sono registrate conferme ma sono emerse anche sorprese rispetto al cosiddetto “pensiero dominante”.

Oltre ad illustrarvi quali nel corso del webinar vedremo di capire come poter valorizzare queste informazioni.

L’attenzione al tema è da inquadrare nell’applicazione del regolamento europeo 775/2018, che impone l’indicazione dell’origine dell’ingrediente primario secondo determinati condizioni.

L’applicazione è chiara, univoca e basata su criteri quantitativi e geografici solo in parte. Il legislatore europeo pone al centro anche le esigenze e le aspettative del consumatore. È quindi opportuno conoscere esattamente il rapporto del consumatore con lo specifico alimento o filiera e inquadrare la migliore strategia possibile a livello aziendale.

Infine, la questione origine, oltre alle importanti questioni di marketing e normative, si scontra con la realtà di una coperta corta dove il rischio di frode alimentare è alto. Partendo dal concetto di sicurezza alimentare atteso dal consumatore si valuteranno le migliori strategie di difesa degli alimenti che l’azienda può mettere in atto perché l’origine degli ingredienti utilizzati sia garantita, trasparente ed univoca nei confronti del consumatore.

Agenda

Ore 14:00 – 14:15
L’origine conta? Cosa pensano i consumatori dei prodotti “origine” e come li valutano
Dott. Maurizio Morini, M2I

Ore 14:15 – 14:30
Il dilemma delle norme in materia di origine: Europa, Italia e preferenze dei consumatori
Avv. Andrea Iurato, CoFood

Ore 14:30 – 14:45
Origine: sicurezza o difesa degli alimenti?
Dott. Marco Battaglia, CoFood

Ore 14:45 – 15:00
Spazio riservato alle domande dei partecipanti

La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.

Per informazioni, puoi scrivere ai seguenti indirizzi email:
segreteria: eventi@vidasoftware.it
segreteria scientifica: info@cofood.it

Newsletter

Archivio:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview