Il 15 luglio scorso, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha annunciato che a far data dal mese di marzo 2021 inizieranno le ispezioni sulle piccole imprese, volte a verificare il rispetto delle norme in materia di Food Defense, conformemente a quanto stabilito nella Legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare (Food Safety Modernization Act – FSMA).
Il FSMA è la legge che nel 2011 ha profondamente riformato la legislazione statunitense su requisiti standard di sicurezza alimentare per la coltivazione, la lavorazione, l’imballaggio, lo stoccaggio e la distribuzione di prodotti alimentari nazionali e importati.
I controlli erano già attivi per diverse tipologie di imprese, da marzo 2021 iniziano i controlli sulle piccole imprese, che finora avevano usufruito di un periodo transitorio utile al percorso di acquisizione della conformità per poter commercializzare negli Stati Uniti.
Le regole che riguardano i produttori di alimenti, i coltivatori di prodotti agricoli, i fornitori stranieri e le imprese coinvolte nello stoccaggio e nella distribuzione di prodotti alimentari includono:
- Le buone pratiche di produzione (GMP) all’interno di un Sistema Harcp per alimenti e mangimi;
- Gli standard relative alle pratiche agricole di produzione, raccolto, confezionamento e stoccaggio;
- Gli standard per il trasporto igienico di alimenti e mangimi;
- Le strategie di contenimento per la protezione dalle adulterazioni intenzionali;
- Il programma di verifica degli importatori negli USA di alimenti e mangimi.
Se la tua azienda esporta alimenti negli USA, la certificazione di sicurezza alimentare conformemente a uno schema riconosciuto GFSI è un modo per soddisfare i requisiti richiesti dall’Amministrazione americana.
Per ulteriori dettagli, contattaci al nostro indirizzo email info@cofood.it