0
myCoFood

Il 14 dicembre 2016, il Governo del Canada ha stabilito nuove regole relative all’etichettatura degli alimenti.

Le norme, riguardanti la tabella nutrizionale e l’elenco degli ingredienti, sono state introdotte al fine di consentire ai consumatori canadesi di operare scelte più consapevoli e di confrontare più facilmente prodotti alimentari simili.

Cosa cambia

In particolare, è stato disposto che i valori all’interno della tabella nutrizionale siano presentati con caratteri più leggibili, siano indicati in modo da riflettere la quantità assunta abitualmente dai consumatori, e che le indicazioni sui valori giornalieri percentuali ed i nutrienti siano fornite sulla base di dati scientifici aggiornati.

Per quanto riguarda l’elenco degli ingredienti, oltre a nuove regole sul formato, che consentano una maggiore leggibilità delle informazioni, è stato stabilito che gli ingredienti a base di zuccheri siano disposti l’uno accanto all’altro, in modo tale da permettere ai consumatori di individuare facilmente tutte le fonti di zucchero, e che i coloranti alimentari siano indicati con i loro nomi comuni individuali.

La proroga delle modifiche

L’entrata in vigore della nuova normativa era inizialmente prevista per il 15 dicembre 2021, al termine di un periodo di transizione di 5 anni concesso alle industrie alimentari per adeguarsi alle nuove disposizioni.

A causa della pandemia di COVID-19, e in seguito alle richieste degli operatori del settore interessati a prolungare il periodo di transizione, la Canadian Food Inspection Agency (CFIA) ha annunciato che gli alimenti prodotti o importati prima del 14 dicembre 2022 potranno continuare ad essere commercializzati con i precedenti requisiti di etichettatura.

Durante questo ulteriore anno, la CFIA si occuperà della promozione delle nuove regole, ed a partire dal 15 dicembre 2022 verificherà la conformità delle etichette.

Nei casi di non conformità, l’Agenzia canadese potrà decidere se applicare o meno la nuova normativa, ma solamente nel caso in cui i produttori o importatori dispongano di un piano dettagliato di adeguamento, il quale dovrà avvenire necessariamente non oltre il 14 dicembre 2023, data entro la quale tutti i prodotti alimentari dovranno rispettare le nuove norme di etichettatura.

I futuri cambiamenti dell’etichettatura in Canada

Per ridurre l’onere economico causato dai ripetuti cambiamenti della normativa in materia di etichettatura alimentare, la Health Canada e la Canadian Food Inspection Agency, con il supporto di Agriculture and Agri-Food Canada (AAFC), hanno proposto una strategia per coordinare le future modifiche all’etichettatura, che consiste nello stabilire date di conformità fisse ogni due anni, ed un processo di coordinamento interdipartimentale dell’etichettatura.

In relazione a tale proposta è stata aperta una consultazione per le parti interessate, che ha avuto inizio il 2 febbraio e terminerà il 3 aprile 2021.

Per approfondimenti contatta i nostri esperti in materia.

Newsletter

Archivio:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview