Elenco ingredienti e dichiarazione nutrizionale sull’etichetta del vino
Scatta l’obbligo dall’8 dicembre 2023
Dall’8 dicembre 2023 tutte le etichette dei prodotti vitivinicoli dovranno riportare la dichiarazione nutrizionale e l’elenco degli ingredienti, obblighi dai quali finora questi prodotti erano stati esclusi.
Il regolamento (UE) 2117/2021, che ha modificato il regolamento (UE) 1308/2013, ha introdotto in tutta Europa l’obbligo, applicabile dal prossimo 8 dicembre, di apporre la dichiarazione nutrizionale anche sulle etichette dei prodotti vitivinicoli (vino, vino liquoroso, spumante, mosto di uve, vino da uve appassite, prodotti vitivinicoli aromatizzati), finora esenti da tali obblighi.
Per quanto riguarda la dichiarazione nutrizionale, in etichetta o sulla confezione andrà riportato obbligatoriamente solo il valore energetico del prodotto, da indicare mediante il simbolo “E” (energia), mentre le restanti informazioni potranno essere fornite al consumatore con mezzi digitali (potrà essere utilizzato ad esempio lo strumento del QR-code o un link di rimando a una pagina web) adeguatamente indicati sull’imballaggio o su un’etichetta a esso apposta. I dati comunicati con modalità digitali non dovranno figurare insieme ad altre informazioni inserite a fini commerciali o di marketing e l’accesso a tali informazioni non dovrà comportare la raccolta di dati personali o il tracciamento degli utenti.
L’etichetta dovrà riportare obbligatoriamente anche la presenza di eventuali allergeni (il rimando è all’allegato II del regolamento UE n. 1169/2011) introdotti mediante la dicitura “contiene”.
Per quanto riguarda, invece, l’elenco ingredienti, questo non dovrà obbligatoriamente figurare in etichetta, ma potrà essere fornito, come la dichiarazione nutrizionale, attraverso strumenti elettronici appositamente indicati sull’imballaggio o su un’etichetta a esso apposta, con i medesimi divieti già esposti in merito alla presenza di informazioni a fini commerciali e alla raccolta dei dati degli utenti.
Per i produttori europei di prodotti vitivinicoli si tratta di importanti novità che incideranno in misura rilevante sulla gestione delle informazioni in etichetta e, in generale, sul rapporto informativo con il consumatore. Particolarmente rilevante, in generale, è la possibilità di comunicare parte dei dati obbligatori tramite strumenti digitali, ciò che probabilmente anticipa un trend che nel prossimo futuro interesserà anche le etichette degli altri prodotti alimentari.
CoFood offre:
- consulenza tecnica e legale sul tema
- pacchetti analitici ad hoc tramite i laboratori partner
- vi può consigliare soluzioni informatiche da società specializzate nel settore
Per maggiori informazioni compila il modulo sottostante e verrai contattato senza impegno da un nostro consulente.