L’etichetta è il biglietto da visita del prodotto, il principale strumento di marketing e la componente più esposta al rischio di contestazioni di non conformità.
Ma in fondo è solo un’etichetta… perché investirci sopra? Meglio concentrarsi sulla rete commerciale e sulle vendite. Ne sei proprio sicuro?
Un’etichetta non conforme rischia di danneggiare seriamente la reputazione commerciale e il posizionamento di mercato faticosamente guadagnato dall’impresa.
1. Sanzione pecuniaria amministrativa (fino ad € 40.000);
2. Sanzione pecuniaria Antitrust (fino ad € 50.000.000);
3. Nei casi più gravi: denuncia penale, con pene detentive e pecuniarie;
4. Sequestro dei prodotti e ritiro dal mercato (blocco delle forniture ai clienti business con conseguente danno commerciale ed eventuale responsabilità per inadempimento contrattuale);
5. Responsabilità nei confronti di fornitori e consumatori;
6. Ritiro/sospensione delle certificazioni.
1. Fidelizzazione del consumatore;
2. Solidità della reputazione commerciale;
3. Minimizzazione del rischio sanzionatorio.
1. Per conoscere;
2. Per migliorarsi;
3. Perché dietro l’etichetta vi è un processo.
Scarica la guida gratuita con i 5 consigli per una corretta etichettatura.
Via On. Mario Scelba 4, 97100 – Ragusa (RG)
+39.0932.604026 (int.3)
info@cofood.it
c/o LexJus Sinacta, via della Zecca, 1, 40124 - Bologna (BO)
+39.051.4073200
foodlaw@cofood.it
C.so Vittorio Veneto 165, 97100 – Ragusa (RG)
+39.0932.686047
amministrazione@cofood.it
Copyright ©2021 CoFood P.IVA 01633950884 | Powered by Kewin Lo Magno