Convegno e laboratorio sensoriale sui prodotti da agricoltura biologica. Cosa è la certificazione Bio, quali le opportunità di marketing ed export, cosa è biologico in Sicilia, come applicare gli standard USA, il Global Gap e il sistema SQNPI?
Nel prossimo convegno organizzato da CoFood, Gerratana e Rural Choice si parlerà di prodotti da agricoltura biologica. Verranno trattati argomenti di natura tecnico-legislativa della certificazione Bio, aspetti di natura commerciale e il loro marketing, si approfondiranno gli standard internazionali e nazionali utili alla produzione e all’export dei prodotti agricoli, come la normativa FSMA, il Global Gap v.5.1 e il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI).
La giornata prevede inoltre un interessante laboratorio di analisi sensoriale su spremute refrigerate di agrumi biologici e miele biologico.
Convegno e laboratorio organizzati con la partecipazione e collaborazione di
Focus sui prodotti biologici in Sicilia
17 maggio 2018, Sala convegni Gerratana S.r.l., Viale delle Industrie 16 (Ctr. Fargione – Z.I. Modica Pozzallo), 97015 Modica (RG)
Ore 9:00 Registrazione partecipanti
Ore 9:30 Saluti autorità
- Alfio Daniele Romano – Presidente dell’ordine dei tecnologi alimentari di Sicilia e Sardegna
- Salvatore Cacciola – Vicepresidente Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica – Sicilia
Ore 10:00 – Aspetti normativi e tecnici della certificazione di prodotto biologico – Dott. Carmelo Bonarrigo, QCertificazioni
Ore 10:30 – Il marketing dei prodotti biologici e vegani – Dott. Fabio Bianciardi, Qcertificazioni
Ore 11:00 – Coffee break con degustazione di caffè Moak biologico
Ore 11:15 – Sistemi di certificazione per l’internazionalizzazione dei prodotti agroalimentari – Dott.ssa Giuliana Pascale e Dott. Mario Cugno, Bureau Veritas
Ore 11:45 – Le aziende e i prodotti biologici in Sicilia – Dott. Giorgio Carpenzano – Direttore Ispettorato agrario di Ragusa
Ore 12:15 – Dibattito
Ore 13:30 Pranzo* dei partecipanti al laboratorio sensoriale. Menù interamente a base di prodotti biologici. A fine pranzo sarà offerta una selezione guidata di miscele monovarietà Moak.
Ore 15:30-18:00 Laboratorio* sensoriale a cura di CoFood. Panel di degustazione guidata alla scoperta delle caratteristiche sensoriali tipiche di spremute refrigerate di frutta biologica (sponsor by Oranfrizer) e miele biologico (sponsor by Terre di Efesto).
* Riservato a coloro i quali richiederanno la partecipazione al panel sensoriale. Numero chiuso.
Quota di partecipazione: € 20
Durante la giornata vi saranno degli spazi espositivi per la presentazione di prodotti biologici di aziende siciliane
Inviare la scheda di partecipazione a segreteria@medfoodhub.it
Con il patrocinio