0
myCoFood

Il nuovo regolamento 1831/2019 introduce una sezione dedicata alla comunicazione del rischio, nella quale sono stabiliti i principi generali e gli obiettivi della stessa.

Al fine di esaminare le novità introdotte dal regolamento UE 1381/2019, è necessario far riferimento al regolamento CE 178/2002, testo fondamentale del diritto alimentare UE. Esso, come noto, pone alla base della legislazione alimentare l’analisi del rischio, definendola come un processo costituito da tre fasi connesse tra loro: la valutazione, la gestione e la comunicazione del rischio. Il regolamento 1381/2019, che si applicherà a partire dal 27 marzo 2021, apporta alcune modifiche al regolamento 178/2002, nell’ottica di garantire trasparenza e sostenibilità dell’analisi del rischio. Uno studio svolto dalla Commissione sull’adeguatezza della legislazione alimentare generale ha dimostrato che la comunicazione del rischio in materia alimentare è considerata poco efficace dall’opinione pubblica e i consumatori nutrono scarsa fiducia nei confronti dei risultati del processo di analisi del rischio.

Il nuovo regolamento introduce una sezione dedicata alla comunicazione del rischio, nella quale sono stabiliti i principi generali e gli obiettivi della stessa. Ciò che emerge è la rilevanza di un’informazione più chiara, accessibile e basata su risultanze scientifiche solide. È inoltre istituito un piano generale della comunicazione del rischio, che definisce i meccanismi di coordinamento e cooperazione tra i responsabili della valutazione del rischio e i responsabili della gestione del rischio. Tra le altre novità, si segnalano quelle riguardanti la partecipazione attiva dei consumatori e delle imprese alimentari al processo di analisi del rischio, e quelle sulla struttura ed organizzazione interna dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), le quali introducono requisiti di nomina e di selezione dei membri del consiglio di amministrazione al fine di garantire competenza, esperienza e multidisciplinarità.

Testo del regolamento

Newsletter

Archivio:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview