0
myCoFood

La circolare del MISE per l’etichettatura degli alimenti

Pur consapevoli delle complessi e imprevedibili situazioni che stanno agendo sui mercati delle materie prime, e consci della non sempre immediata e semplice sostituzione di un ingrediente con un altro, vi informiamo sulle particolari modalità di informazione al consumatore concesse dal Ministero a causa della guerra in Ucraina.

Venerdì pomeriggio, in risposta alle numerose richieste pervenute da operatori del settore alimentare e associazioni di categoria che segnalavano la crescente difficoltà di reperire olio di girasole sul mercato e la probabile prossima carenza a causa della crisi in Ucraina che ha colpito il principale produttore ed esportatore di questo prodotto, il Ministero per lo sviluppo economico ha diramato una circolare che affronta il problema fornendo risposte chiare per affrontare l’emergenza.

Considerata la necessità, per molti, di sostituire l’olio di girasole quale ingrediente con altri oli vegetali o ingredienti aventi le medesime funzioni, la circolare, in attesa del progressivo adeguamento delle etichette, “consente” ai responsabili dell’etichettatura dei prodotti di «prevedere l’introduzione, attraverso il getto d’inchiostro o altri sistemi equivalenti (es. sticker adesivi), di una frase che indichi quali oli e/o grassi siano stati impiegati in sostituzione dell’olio di girasole, segnalando l’eventuale presenza di allergeni». Eventuali ulteriori informazioni presenti in etichetta riguardanti la presenza e/o assenza di olio di girasole o di altri oli vegetali dovranno, ovviamente, essere adeguatamente modificate/rimosse mediante tecniche similari.
Quanto ai venditori al dettaglio, si raccomanda l’apposizione di apposita cartellonistica o altri adeguati avvisi in prossimità dei prodotti contenenti comunemente olio di girasole, al fine di informare i consumatori sulle difficoltà attuali di approvvigionamento e sulle conseguenze in ordine alla composizione dei prodotti.

Premesso che l’intervento del MISE era stato chiesto a gran voce e contribuisce a tranquillizzare gli operatori sulla corretta gestione dell’emergenza e sul correlato rischio di sanzioni in caso di etichettatura “d’emergenza”, ci preme sottolineare alcuni aspetti:

1) la circolare del MISE non “permette” nulla di nuovo, ma di fatto si limita a suggerire una soluzione che era già possibile e legittima secondo le attuali norme europee in materia di etichettatura: la sostituzione in emergenza di un ingrediente, infatti, è senza alcun dubbio affrontabile tramite etichettatura integrativa, a patto che l’informazione fornita al consumatore sia chiara e univoca;

2) il Ministero si limita ad affrontare il tema dell’elenco ingredienti e dei claims, ma nulla dice in merito alle dichiarazioni nutrizionali, che parimenti sarebbero sottoposte a modificazioni in caso di sostituzione di un ingrediente, posto che gli oli vegetali non hanno tutti i medesimi profili nutrizionali;

3) la circolare, per il prossimo futuro e in vista della stampa di nuove etichette, consentirebbe di utilizzare una dicitura quale “oli vegetali”, seguita dall’elencazione tra parentesi delle possibili specie vegetali di origine degli oli utilizzati, in funzione della disponibilità sul mercato. In questo caso si tratta sicuramente di interpretazione “creativa” delle attuali norme, che in alcun modo può dirsi conforme alla disciplina UE e che, pertanto si sconsiglia vivamente di utilizzare in assenza di interventi espliciti della Commissione europea.

Si rammenta, infine, che la nota del Ministero non ha alcuna valenza al di fuori del mercato nazionale.

Newsletter

Archivio:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview