0
myCoFood

Il T.A.R. Veneto ha accolto il ricorso di un’azienda agricola vitivinicola contro l’ordinanza con la quale un Comune aveva disposto che la coltivazione della vite in un terreno confinante con un asilo di proprietà comunale dovesse essere svolta con metodo biologico certificato ed in conformità rispetto al disciplinare dettato dal “Protocollo Viticolo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg”.

L’ordinanza è stata considerata annullata in quanto, secondo il T.A.R., il disciplinare non costituisce una fonte normativa a contenuto prescrittivo obbligatorio, non trattandosi di un documento scientifico ed ufficiale proveniente da un’Autorità sanitaria – competente in materia di tutela della salute e dell’incolumità pubbliche – ma di un atto avente fonte in un soggetto di natura privata.

ALLEGATO

Newsletter

Archivio:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview