0
myCoFood

Con provvedimento del 10 novembre 2022 la Food and Drug Administration ha modificato la normativa sui coloranti alimentari espandendo i possibili utilizzi dell’estratto di spirulina

Nell’ambito della disciplina relativa alla produzione e commercializzazione di alimenti ricadenti sotto la giurisdizione della FDA (CFR 21), i coloranti alimentari, a differenza degli altri additivi, sono utilizzabili solo se espressamente autorizzati. Per ciascuna sostanza presente nell’elenco, inoltre, sono specificate le categorie di alimenti rispetto alle quale ne è autorizzato l’uso, oltre agli eventuali limiti quantitativi.

Rientra, pertanto, nella definizione di colorante alimentare, ogni sostanza che sia sintetizzata, estratta, isolata o altrimenti derivi da un vegetale, un animale, un minerale o qualsiasi altra fonte e che sia idonea (da sola o eventualmente attraverso una reazione con altra sostanza) a impartire un colore all’alimento al quale è aggiunta.

La non corrispondenza tra l’elenco (molto ristretto) dei coloranti ammessi negli USA e quello vigente in UE è da sempre fonte di problemi per i produttori europei che esportano oltreoceano; particolarmente problematica si è rivelata, nello specifico, l’utilizzabilità di sostanze idonee a donare agli alimenti il colore verde, gran parte dei coloranti verdi utilizzabili in UE sono vietati negli USA o il loro utilizzo è alquanto limitato. Tra questi vi è l’estratto di spirulina, uno dei principali additivi utilizzati in UE per ottenere la colorazione verde.

Fino ad oggi, l’estratto di spirulina era autorizzato come colorante alimentare solo per le seguenti categorie di prodotto: dolciumi (incluse caramelle e gomme da masticare), glasse, gelati e semifreddi, coperture e guarnizioni per dessert, miscele e polveri per bevande, yogurt, creme, budini, fiocchi di latte, gelatina, pangrattato, cereali pronti da mangiare ( esclusi i cereali estrusi), formulazioni di rivestimento applicate a compresse e capsule di integratori alimentari e per colorare stagionalmente i gusci delle uova sode.

Accogliendo la richiesta proveniente dagli operatori, l’americana FDA ha disposto l’ampliamento delle categorie di alimenti ai quali può essere aggiunto l’estratto di spirulina con fini coloranti. A far data dal 13 dicembre 2022, momento di entrata in vigore del provvedimento, l’estratto di spirulina potrà essere utilizzato come colorante anche relativamente a: bevande alcoliche con meno del 20% di contenuto alcolico in volume, bevande analcoliche, condimenti e salse, salse, alternative ai prodotti lattiero-caseari (identificate come alternative allo yogurt non caseario, dessert surgelati non caseari e prodotti non caseari – budini di latte), condimenti per insalata e miscele di condimenti (non riscaldati).

Newsletter

Archivio:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview