CoFood, con il contributo e la collaborazione di Nippon Gases Rivoira Gas e Spirax Sarco, organizza l’interessante convegno Vapore Pulito e Atmosfera Modificata alla luce del nuovo Regolamento sui controlli ufficiali degli alimenti.
Obiettivo del convegno è quello di presentare il nuovo Regolamento UE n. 625/2017 sui controlli ufficiali che entrerà in vigore il prossimo dicembre. Gli operatori e i professionisti del settore alimentare sono invitati a partecipare per poter ascoltare e condividere informazioni ed esperienze relative alle novità del Regolamento 625, alle applicazioni del vapore alimentare, dell’atmosfera modificata e delle relative interazioni coi MOCA, al ruolo del controllo ufficiale e all’importanza del dato analitico e delle certificazioni.
Il convegno, moderato dal dott. Claudio Torrisi (Presidente del Centro studi Chimica, Sviluppo e Ambiente), è patrocinato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici e dall’Ordine dei Tecnologi Alimentari delle regioni Sicilia e Sardegna, e la collaborazione ed il contributo di Certiquality.
Il convegno avrà luogo il 7 novembre 2019 dalle ore 15:00 alle 18:30 presso il Plaza Hotel Catania, viale Ruggero Di Lauria n°43
La partecipazione è gratuita. Si richiede la registrazione tramite email a info@cofood.it
PROGRAMMA
Ore 15:00 | Registrazione partecipanti
Moderatore: dott. Claudio Torrisi, Presidente del Centro studi Chimica, Sviluppo e Ambiente
Ore 15:15 | Saluti
Dott. Alfio Daniele Romano – Presidente dell’Ordine dei tecnologi alimentari di Sicilia e Sardegna
Dott.ssa Daniela Maria Aita – Consigliere della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Ore 15:30 | I contenuti e le novità del regolamento UE 625/2017. Avv. Andrea Iurato – Responsabile Area Diritto Alimentare di CoFood
Ore 15:50 | Il controllo ufficiale nel confezionamento in atmosfera modificata di alimenti di origine vegetale. Dott. Enzo Marcone – Servizio Igiene Alimenti, Sorveglianza e Prevenzione Nutrizionale, ASP Catania
Ore 16:10 | Il controllo qualità del dato analitico nel settore alimentare. Dott.ssa Daniela Maria Aita – Consigliere della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Ore 16:30 | Coffee break
Ore 16:50 | Cosa è il vapore pulito per l’industria alimentare, casi pratici di applicazione. Ing. Emanuele Tomasi – Spirax Sarco
Ore 17:10 | Il confezionamento in atmosfera protettiva: additivi alimentari secondo Regolamento (UE) Nr. 231/2012, accenni ai MOCA Regolamento (CE) Nr. 1935/2004. Dott.ssa Carmen Giuliano, Dott. Giuseppe Polverino, Dott. Antonino Calatozzo – Nippon Gases Rivoira Gas
Ore 17:30 | Gli standard di sicurezza alimentare e le novità introdotte dalle attuali versioni. Dott.ssa Stefania Romeo – Certiquality Catania
Ore 17:50 – 18:30 | Dibattito e conclusione dei lavori