0
myCoFood
Articles Tagged with

data logger

Home / data logger
Eventi e formazione, Sostenibilità e innovazione

Il trattamento termico dei prodotti alimentari – Padova

Dopo la numerosa e attiva partecipazione di Pozzallo, grazie all’impegno del nostro partner SDS Technology e agli sponsor Spirax Sarco e VIDA, “Il trattamento termico dei prodotti alimentari” arriva con alcune novità a Padova.

CoFood e SDS Technology, con la preziosa collaborazione e sponsorizzazione di Spirax Sarco e VIDA, organizzano l’interessante e utilissimo corso di formazione Il trattamento termico dei prodotti alimentari, 29-30 novembre 2019, Padova.

Obiettivo delle due giornate è quello di ottenere le basi per condurre in maniera scientifica i processi di pastorizzazione e sterilizzazione di conserve alimentari. Oltre ai preponderanti aspetti di natura sanitaria, la corretta gestione del trattamento termico è fondamentale a livello di ottimizzazione dei costi, risparmio energetico e quindi sostenibilità delle produzioni.

Il programma del corso sarà arricchito di case studies sul vapore alimentare e sulla gestione cloud dei datalogger a cura rispettivamente di Spirax Sarco e VIDA Soluzioni Software.

Inoltre, chiunque abbia un minimo di esperienza con il mercato USA, ed in particolare con le procedure FCE/SID per la registrazione delle conserve acide e poco acide (LACF – Low Acid Canned Food), sa quanto sia importante avere piena consapevolezza tecnica del proprio prodotto e del relativo processo di produzione.

Questo corso, quindi, è rivolto a tutti gli operatori del settore conserviero, ai tecnologi alimentari e ad altri operatori del settore interessati a migliorare e ottimizzare la gestione del trattamento termico.

Il docente del corso è il dott. Marco Luzzini. Tecnologo alimentare con 33 anni d’esperienza industriale sul campo e con diversi anni d’insegnamento universitario presso il Dipartimento di Scienza degli Alimenti dell’Università di Parma. E’ considerato uno dei punti di riferimento in Italia per il calcolo dei processi termici a norma FDA, per l’esportazione dei prodotti in USA, per la shelf life e per l’interazione imballaggio-alimento.

Il corso, della durata di 16 ore e a numero chiuso, è programmato per il 29-30 Novembre presso il Best Western Plus Net Tower Hotel – Via San Marco, n. 11/A, 35129 – Padova (PD). Per l’iscrizione o maggiori informazioni potete scaricare i documenti in basso o scrivere a info@cofood.it

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


Scarica la locandina del corso –> Tratt-termici-PD2019_locandina

Programma dettagliato –> Tratt_termici-Padova19_prog

Scheda di iscrizione –> Tratt_termici-Padova19_modiscr

Eventi e formazione, Sostenibilità e innovazione

Il trattamento termico dei prodotti alimentari – Corso di formazione

Il trattamento termico dei prodotti alimentari è un punto critico di controllo fondamentale per la garanzia igienico sanitaria del prodotto e per una corretta gestione dell’energia utilizzata.

CoFood® organizza l’interessante corso di formazione Il trattamento termico dei prodotti alimentari, 17-18 maggio 2019, Modica. Obiettivo delle due giornate è quello di ottenere le basi per condurre in maniera scientifica i processi di pastorizzazione e sterilizzazione di conserve alimentari. Oltre ai preponderanti aspetti di natura sanitaria, la corretta gestione del trattamento termico è fondamentale a livello di ottimizzazione dei costi, risparmio energetico e quindi sostenibilità delle produzioni.

Inoltre, chiunque abbia un minimo di esperienza con il mercato USA, ed in particolare con le procedure FCE/SID per la registrazione delle conserve acide e poco acide (LACF – Low Acid Canned Food), sa quanto sia importante avere piena consapevolezza tecnica del proprio prodotto e del relativo processo di produzione.

Questo corso, quindi, è rivolto a tutti gli operatori del settore conserviero, ai tecnologi alimentari e ad altri operatori del settore interessati a migliorare e ottimizzare la gestione del trattamento termico.

Il docente del corso è il dott. Marco Luzzini. Tecnologo alimentare con 33 anni d’esperienza industriale sul campo e con diversi anni d’insegnamento universitario presso il Dipartimento di Scienza degli Alimenti dell’Università di Parma. E’ considerato uno dei punti di riferimento in Italia per il calcolo dei processi termici a norma FDA, per l’esportazione dei prodotti in USA, per la shelf life e per l’interazione imballaggio-alimento.

Il corso, della durata di 16 ore e a numero chiuso, è programmato per il 17-18 maggio presso la sala convegni della Gerratana Srl, viale delle Industrie 16 (Ctr. Fargione – Z.I. Modica Pozzallo), 97015 Modica (RG). Per l’iscrizione o maggiori informazioni potete scaricare i documenti in basso, chiamare lo 0932-080393 o scrivere a info@cofood.it

Partner del corso: SDS TechnologyGerratana SrlRural Choice

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

La partecipazione all’evento darà diritto all’emissione di crediti formativi per i tecnologi alimentari.


Scarica la locandina del corso –> Trattamenti termici_locandina

Programma dettagliato –> Trattamenti termici-programma

Scheda di iscrizione –> Trattamenti termici-modulo iscrizione

Newsletter

Archivio:
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview