0
myCoFood
Articles Tagged with

export

Home / export
Export

Opportunità di export per il mercato dei balcani

State valutando la possibilità di inserire i vostri prodotti alimentari nel mercato dei balcani? Vi invitiamo a scoprire il progetto di rappresentanza e visibilità nel mercato dei Balcani di un nostro partner riservato alle aziende italiane

Italian Excellences – Le eccellenze del Made in Italy per il mercato dei balcani

Come funziona?

Il progetto è supportato al 90% da fondi per l’internazionalizzazione messi a disposizione delle imprese italiane. Il nostro partner procederà ad una valutazione dei vostri prodotti al fine di valutare se questi incontrano le richieste del mercato di riferimento. IL TUTTO SENZA ALCUN ONERE PER L’AZIENDA

Se l’indagine di mercato avesse esito positivo, la missione inizierà ufficialmente il 28 settembre 2019 ad un costo estremamente vantaggioso e con il seguente programma:

  • Sabato 28 settembre e domenica 29 settembre 2019: presentazione dei prodotti presso prestigioso showroom a Tirana
  • Sabato 28 settembre 2019: cena di gala presso il Luminis. Il menù verrà preparato con i prodotti delle Aziende presenti
  • Lunedì 30 settembre e martedì 1 ottobre 2019: appuntamenti B2B con importatori, buyers, addetti ai lavori ed addetti del settore Ho.Re.Ca.

In più, dal 28 settembre al 31 dicembre 2019:

  • Presenza costante dei Vostri prodotti nello showroom a Tirana
  • Export Manager a disposizione che, oltre a consolidare il lavoro iniziato durante la missione di settembre, si occuperà di promuovere i prodotti assegnati fino a fine anno. (Nel caso in cui non possiate presenziare a Tirana a settembre, l’Export Manager potrà rappresentarvi fin dall’inizio della missione)
  • Inserimento della Vostra Azienda nel catalogo in lingua inglese ed albanese
  • Importatore e distributore per l’intero territorio dell’Albania durante il periodo di rappresentanza.
  • Magazzino a temperatura controllata per lo stoccaggio della merce.
  • Supporto logistico e linguistico.

ATTENZIONE!!! Termine ultimo per le candidature: 30 giugno 2019

Per maggiori informazioni sui vantaggi, le modalità, i costi e la logistica del progetto si prega di scrivere a info@cofood.it, vi daremo tutte le informazioni necessarie e vi metteremo in contatto col nostro partner responsabile del progetto.

Eventi e formazione

Corsi PCQI e internazionalizzazione verso Expo2020 a Dubai

MG Forma vi invita al corso PCQI e Internazionalizzazione dei prodotti alimentari in vista di Expo 2020 Dubai, in collaborazione con Bureau Veritas e CoFood.

 

Preventive Controls for Human Food  Course & PCQI

A partire dal 16 Settembre 2016, per esportare in USA le aziende del settore Agroalimentare dovranno adeguarsi alla nuova regolamentazione americana integrando l’HACCP aziendale con le nuove procedure di prevenzione emanate dall’FDA con l’FSMA (Food Safety Modernization Act). Ogni azienda interessata deve identificare e formare una figura competente (PCQI -Preventive Control Qualified Individual) che ha la responsabilità di redigere ed attuare il Food Safety Plan aziendale secondo la normativa FDA.

2-3-4 luglio, aula formazione Servizi in Rete Srl, Via Archimede 19/G RAGUSA
Info: corso di 20 ore in lingua italiana e materiale didattico disponibile in lingua inglese. Attestati: Al termine del corso sarà rilasciato da FSPCA il certificato «Certificate of Training FSPCA Preventive Controls of Human Food».

Locandina

L’internazionalizzazione della impresa agroalimentare verso Expo 2020

I mercati esteri sono visti sempre più come un orizzonte irrinunciabile per le imprese che vogliano veder crescere sensibilmente il proprio business. Le odierne tecnologie e gli strumenti di comunicazione a distanza hanno reso più accessibile la ricerca e la costruzione di opportunità di business all’estero, ma allo stesso tempo hanno contribuito a moltiplicare il rischio di scelte poco ponderate e frutto di improvvisazione, quando non del tutto pregiudizievoli per l’impresa. Un progetto di internazionalizzazione vincente non può lasciare spazio all’improvvisazione, ma necessita di imprenditori e manager adeguatamente formati ad assumere scelte strategiche quali la riorganizzazione dell’impresa, la scelta dei mercati più adatti al proprio business, l’accurata selezione dei partner.

10-11 luglio, aula formazione Servizi in Rete Srl, Via Archimede 19/G RAGUSA
Info: corso di 8 ore in lingua italiana e materiale didattico disponibile in lingua italiana inglese. Attestati: Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza rilasciato da CoFood Srls.

Programma Internazionalizzazione

Per info e contatti: MG Forma, 339-1343916, grmunafo@gmail.com

Iscrizioni entro il 25 giugno 2018

 

Biologico, Eventi e formazione

Focus sui prodotti biologici in Sicilia

Convegno e laboratorio sensoriale sui prodotti da agricoltura biologica. Cosa è la certificazione Bio, quali le opportunità di marketing ed export, cosa è biologico in Sicilia, come applicare gli standard USA, il Global Gap e il sistema SQNPI?

Nel prossimo convegno organizzato da CoFood, Gerratana e Rural Choice si parlerà di prodotti da agricoltura biologica. Verranno trattati argomenti di natura tecnico-legislativa della certificazione Bio, aspetti di natura commerciale e il loro marketing, si approfondiranno gli standard internazionali e nazionali utili alla produzione e all’export dei prodotti agricoli, come la normativa FSMA, il Global Gap v.5.1 e il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI).

La giornata prevede inoltre un interessante laboratorio di analisi sensoriale su spremute refrigerate di agrumi biologici e miele biologico.

Convegno e laboratorio organizzati con la partecipazione e collaborazione di

Export

Export negli E.A.U.? Da oggi è più facile, con CoFood®

CoFood era presente al Gulf International Congress tenutosi a Dubai dall’8 al 10 dicembre scorso, congresso annuale organizzato dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti e che riunisce i professionisti consulenti che rappresentano la Camera in tutto il territorio italiano.

In rappresentanza di CoFood l’Avv. Andrea Iurato, il quale ha ricevuto la nomina di representative della Camera per la Provincia di Bologna. L’Avv. Iurato, socio fondatore e consulente di CoFood, è già representative della Italian Chamber in the Caribbean.

Si aggiunge così un’altra opportunità a disposizione dei clienti di CoFood che vogliano esportare i propri prodotti negli Emirati Arabi Uniti, Paese che sta scalando tutte le classifiche mondiali, dove la domanda di beni di consumo di qualità è in costante crescita e che è già ora rappresenta – e lo farà sempre più – la principale porta per l’accesso ai mercati orientali.

Nel futuro, le opportunità per le aziende che vogliano investire nel mercato degli EAU sono destinate a crescere: Dubai ospiterà infatti l’Expo 2020, che promette un record di visitatori e un ulteriore e rilevante aumento della domanda di consumo interno, soprattutto nel settore alberghiero e della ristorazione.

Pur riservando enormi opportunità agli investitori, il mercato emiratino ha maturato una elevatissima competitività ed è inoltre caratterizzato da un ordinamento giuridico e da prassi commerciali che per molteplici aspetti sono ben diversi da quelli di molti altri mercati.

Per questi motivi un’azienda italiana che voglia collocare con successo i propri prodotti negli EAU non può avventurarsi alla cieca, ma deve fornirsi di un progetto strutturato di ingresso nel mercato che consideri attentamente:

  • quali prodotti candidare all’esportazione;
  • il marketing;
  • i tempi e i costi dell’investimento;
  • il partner commerciale;
  • la veste giuridica dei rapporti con il partner locale.

Grazie alle competenze multidisciplinari dei consulenti CoFood e alla diretta collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli EAU i clienti di CoFood saranno guidati nell’elaborare un progetto di internazionalizzazione solido e vincente e saranno seguiti durante tutto il periodo di commercializzazione, nei rapporti con i partner e con le autorità locali.

La fase preparatoria all’ingresso nel mercato vede una preliminare valutazione dei prodotti e del profilo aziendale, al fine di verificare la domanda interna e la sostenibilità del progetto.

In caso di valutazione positiva sarà avviata la vera e propria missione, attraverso la quale il nostro cliente, ad un prezzo certo e contenuto e senza necessità di sostenere i costi per la presenza di propri rappresentanti negli EAU, potrà presentare i propri prodotti alle fiere di settore e usufruire di un rappresentante commerciale che avrà il compito di ricercare, selezionare e contattare i partner locali.

Vorresti far crescere l’export della tua azienda e valutare se il mercato degli EAU rappresenta un’opportunità per il tuo business? Scrivi a info@cofood.it o contatta il tuo professionista CoFood di fiducia.

Newsletter

Archivio:
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview