0
myCoFood
Articles Tagged with

integratori

Home / integratori
CoFood LexNews, Etichettatura alimenti

Integratori con curcuma: nuovi obblighi in etichetta

A partire dal 13 maggio 2019 si sono susseguite molte segnalazioni da parte dell’Istituto Superiore della Sanità di casi di epatite colestatica acuta associata all’assunzione di integratori a base di curcuma.

Il Ministero della Salute, per oltre un mese dai primi ricoveri, si è limitato a disporre il richiamo o il ritiro di questi prodotti e, in via precauzionale, ha raccomandato di sospendere il consumo degli integratori oggetto di segnalazione. Non è stato quindi chiaro se i ricoveri fossero dovuti alla formulazione dei prodotti, a contaminazioni o alla suscettibilità delle persone colpite agli effetti collaterali della curcuma.

Soltanto il 26 luglio, dopo 21 casi di epatite, 19 prodotti segnalati dal Ministero, e 14 richiami di integratori a scopo precauzionale da parte delle aziende, sono state pubblicate la Nota Ministeriale 26 luglio 2019, n. 50147 ed il Decreto Ministeriale 26 luglio 2019.

Nella Nota si indica come, in seguito alle valutazioni di un gruppo di esperti appositamente istituito e della Sezione dietetica e nutrizione del Comitato tecnico per la nutrizione e sanità animale, i casi di epatite siano “da ricondurre a particolari condizioni di suscettibilità individuale, di alterazioni preesistenti, anche latenti, della funzione epato-biliare, di calcolosi delle vie biliari o anche alla concomitante assunzione di farmaci”. Sulla base di queste valutazioni si è deciso di sconsigliare l’uso di integratori contenenti estratti e preparati di curcuma a consumatori con problemi epatobiliari, e comunque, di invitare i consumatori a sentire il parere del medico per evitare pericolose interazioni con farmaci.

In seguito a queste analisi, essendo stata accertata l’assenza di contaminazioni, molti richiami sono stati revocati.

Il DM 26 luglio 2019, poi, interviene a modificare l’allegato 1 del Dm 10 agosto 2018 (sull’impiego di sostanze e preparati vegetali negli integratori alimentari), stabilendo l’obbligo di introdurre nell’etichetta dei prodotti derivati da piante del genere Curcuma la seguente avvertenza supplementare: “in caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l’uso del prodotto è sconsigliato. Se si stanno assumendo farmaci, è opportuno sentire il parere del medico”.

Il Decreto, infine, invita le imprese interessate a conformare le etichette nei termini previsti dallo stesso, cioè non oltre il 31 dicembre 2019.

Testo del decreto, parte 1Testo del decreto, parte 2

Andrea Iurato

Andrea Iurato | Cofood

Andrea Iurato

Avvocato – Partner LS LexJus Sinacta

Avvocato e Ph.D. in diritto pubblico. Esperto in materia di diritto penale, civile, sicurezza e qualità di alimenti, integratori alimentari e cosmetici.

Partner e responsabile area diritto agroalimentare di LS LexJus Sinacta

Contatta Andrea!

Fatti aiutare dai membri del nostro network nella ricerca della migliore soluzione ai tuoi problemi!


Gianfrancesco Emanuele Cormaci

Gianfrancesco Cormaci | CoFood

Gianfrancesco Emanuele Cormaci

Medico

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito un Dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell’ NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano (link al brevetto).

alimenti per fini medici speciali,allergie alimentari,biochimica,celiachia,integratori,intolleranze alimentari,novel foods

Lentini (Siracusa)

Contatta Gianfrancesco!

Fatti aiutare dai membri del nostro network nella ricerca della migliore soluzione ai tuoi problemi!
Nome *
Email *
Telefono
Sito web
Messaggio *
INVA IL MESSAGGIO

Etichettatura alimenti, Integratori alimentari, Piatti Chiari - LaLeggePerTutti.it

Integratori alimentari: una guida per chi compra e per chi vende

Sempre più consumatori si affidano agli integratori alimentari e il mercato è in costante crescita. Una breve guida spiega cosa stabiliscono le norme che li regolano, quali sono gli obblighi di chi li vende e come può tutelarsi chi li compra.

Gli integratori alimentari vantano tante proprietà benefiche e possono davvero aiutarci a stare…leggi l’articolo su Piatti Chiari – laleggepertutti.it

Newsletter

Archivio:
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview