Le etichette degli alimenti prodotti e venduti in Italia dovranno obbligatoriamente indicare lo stabilimento di produzione o di confezionamento, ma le nuove regole rischiano di danneggiare ancora di più il Made in Italy…
Le etichette degli alimenti prodotti e venduti in Italia dovranno obbligatoriamente indicare lo stabilimento di produzione o di confezionamento, ma le nuove regole rischiano di danneggiare ancora di più il Made in Italy…
Il governo italiano ha proposto all’Unione Europea di inserire l’origine del grano nelle etichette della pasta, il risultato è una guerra tra pastai e mugnai contro agricoltori. Il consumatore di cosa ha realmente bisogno?
Mentre i consumatori sono in attesa dell’entrata in vigore del decreto italiano sull’indicazione del luogo… leggi l’articolo su Piatti Chiari – laleggepertutti.it
Il primo luglio di quest’anno è entrato in vigore un nuovo pacchetto di sanzioni che introduce importanti novità pratiche per produttori e controllori nella prevenzione delle frodi commerciali, e maggiore chiarezza per il consumatore.
I regolamenti europei sulle caratteristiche degli olii di oliva [1] e sulla loro commercializzazione [2] chiariscono le modalità di produzione…leggi l’articolo su Piatti Chiari – laleggepertutti.it
L’Europa ha aperto le frontiere all’olio di oliva proveniente dalla Tunisia e in tanti stanno protestando per la concorrenza rispetto all’olio italiano e per il fatto che l’olio straniero sarebbe di qualità più scarsa e meno sicuro. Una attenta lettura dell’etichetta può farci stare tranquilli.
L’olio di oliva tunisino sarà sempre più presente nei…leggi l’articolo su Piatti Chiari – laleggepertutti.it
Via On. Mario Scelba 4, 97100 – Ragusa (RG)
+39.0932.604026 (int.3)
c/o LexJus Sinacta, via della Zecca, 1, 40124 - Bologna (BO)
+39.051.4073200
Copyright ©2021 CoFood P.IVA 01633950884 | Powered by Kewin Lo Magno