0
myCoFood
Articles Tagged with

PCQI

Marco Battaglia

Marco Battaglia | CoFood

Marco Battaglia

Tecnologo Alimentare | GMP+ Registered Consultant

Tecnologo alimentare e Ph.D. per il sistema agroalimentare. CEO e co-founder CoFood.

GMP+ Registered Consultant

Auditor interno ISO 22000 e PCQI (Preventive Control Qualified Individual) per l’export in USA. Shelf-life.

Etichettatura nazionale ed estera per alimenti e mangimi.

Ex direttore esecutivo nel settore PetFood, ha maturato competenze nei campi del processo di estrusione, confezionamento (sacchi preformati e flessografia), marketing, gestione aziendale e sicurezza, etichettatura.

Contatta Marco!

Fatti aiutare dai membri del nostro network nella ricerca della migliore soluzione ai tuoi problemi!

Eventi e formazione

Corsi PCQI e internazionalizzazione verso Expo2020 a Dubai

MG Forma vi invita al corso PCQI e Internazionalizzazione dei prodotti alimentari in vista di Expo 2020 Dubai, in collaborazione con Bureau Veritas e CoFood.

 

Preventive Controls for Human Food  Course & PCQI

A partire dal 16 Settembre 2016, per esportare in USA le aziende del settore Agroalimentare dovranno adeguarsi alla nuova regolamentazione americana integrando l’HACCP aziendale con le nuove procedure di prevenzione emanate dall’FDA con l’FSMA (Food Safety Modernization Act). Ogni azienda interessata deve identificare e formare una figura competente (PCQI -Preventive Control Qualified Individual) che ha la responsabilità di redigere ed attuare il Food Safety Plan aziendale secondo la normativa FDA.

2-3-4 luglio, aula formazione Servizi in Rete Srl, Via Archimede 19/G RAGUSA
Info: corso di 20 ore in lingua italiana e materiale didattico disponibile in lingua inglese. Attestati: Al termine del corso sarà rilasciato da FSPCA il certificato «Certificate of Training FSPCA Preventive Controls of Human Food».

Locandina

L’internazionalizzazione della impresa agroalimentare verso Expo 2020

I mercati esteri sono visti sempre più come un orizzonte irrinunciabile per le imprese che vogliano veder crescere sensibilmente il proprio business. Le odierne tecnologie e gli strumenti di comunicazione a distanza hanno reso più accessibile la ricerca e la costruzione di opportunità di business all’estero, ma allo stesso tempo hanno contribuito a moltiplicare il rischio di scelte poco ponderate e frutto di improvvisazione, quando non del tutto pregiudizievoli per l’impresa. Un progetto di internazionalizzazione vincente non può lasciare spazio all’improvvisazione, ma necessita di imprenditori e manager adeguatamente formati ad assumere scelte strategiche quali la riorganizzazione dell’impresa, la scelta dei mercati più adatti al proprio business, l’accurata selezione dei partner.

10-11 luglio, aula formazione Servizi in Rete Srl, Via Archimede 19/G RAGUSA
Info: corso di 8 ore in lingua italiana e materiale didattico disponibile in lingua italiana inglese. Attestati: Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza rilasciato da CoFood Srls.

Programma Internazionalizzazione

Per info e contatti: MG Forma, 339-1343916, grmunafo@gmail.com

Iscrizioni entro il 25 giugno 2018

 

Biologico, Eventi e formazione

Focus sui prodotti biologici in Sicilia

Convegno e laboratorio sensoriale sui prodotti da agricoltura biologica. Cosa è la certificazione Bio, quali le opportunità di marketing ed export, cosa è biologico in Sicilia, come applicare gli standard USA, il Global Gap e il sistema SQNPI?

Nel prossimo convegno organizzato da CoFood, Gerratana e Rural Choice si parlerà di prodotti da agricoltura biologica. Verranno trattati argomenti di natura tecnico-legislativa della certificazione Bio, aspetti di natura commerciale e il loro marketing, si approfondiranno gli standard internazionali e nazionali utili alla produzione e all’export dei prodotti agricoli, come la normativa FSMA, il Global Gap v.5.1 e il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI).

La giornata prevede inoltre un interessante laboratorio di analisi sensoriale su spremute refrigerate di agrumi biologici e miele biologico.

Convegno e laboratorio organizzati con la partecipazione e collaborazione di

Marco Battaglia

Marco Battaglia | CoFood

Marco Battaglia

Tecnologo Alimentare

Tecnologo alimentare e Ph.D. per il sistema agroalimentare. CEO e co-founder CoFood.

Appassionato di nuove tecnologie nel campo della comunicazione e marketing. E’ convinto che l’Italia e l’Europa non possono temporeggiare sul tema insetti, è il futuro, opportunità enormi per l’ambiente e per l’economia.

Auditor interno ISO 22000 e PCQI (Preventive Control Qualified Individual) per l’export in USA.

Ex direttore esecutivo nel settore PetFood, ha maturato competenze nei campi del processo di estrusione, confezionamento (sacchi preformati e flessografia), marketing, gestione aziendale e sicurezza, etichettatura.

Contatta Marco!

Fatti aiutare dai membri del nostro network nella ricerca della migliore soluzione ai tuoi problemi!


Newsletter

Archivio:
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview