0
myCoFood
Articles Tagged with

sicurezza luoghi di lavoro

Fabrizio Cafarella

Fabrizio Cafarella

Fabrizio Cafarella

Agrotecnico – RSPP

Laurea triennale in Scienze e tecnologie alimentari conseguita presso l’Università di Catania nell’Anno Accademico 2010-2011 con una tesi sperimentale dal titolo: “Analisi microbiologiche su matrici alimentari”

Iscrizione e abilitazione all’ordine degli agrotecnici di catania in qualità di agrotecnico laureato

Attestato di partecipazione al corso “Fornitura delle informazioni sui prodotti alimentari al consumatore: Obblighi degli operatori, requisiti di settore, pratiche commerciali scorrette, tra normativa europea e nazionale” durata 16 ore

Corso di formazione “sistematica e riconoscimento delle specie ittiche IX edizione” durata 36 ore

Corso di formazione “smaltimento e riciclo dei rifiuti in agricoltura” durata 12 ore

Corso di formazione “prevenzione, controllo e gestione del rischio della legionellosi nelle strutture turistico-recettive”

Attestato di partecipazione al corso “riduzione degli sprechi e aggiornamento sulla normativa inerente i rifiuti”

Abilitazione professionale all’attività di consulente, all’acquisto e all’utilizzo di prodotti fitosanitari

Contatta Fabrizio!

Fatti aiutare dai membri del nostro network nella ricerca della migliore soluzione ai tuoi problemi!


Kepos Group – Giuseppe Cusumano

Giuseppe Cusumano

Kepos Group – Giuseppe Cusumano

Società di servizi

La Kepos Group S.r.l. è una società di servizi certificata UNI EN ISO 9001:2015 che opera attraverso un team di professionisti di pluriennal esperienza nei settori:

  • Ambiente | Ing. Francesco Seidita
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro e formazione dei lavoratori | Geom. Giuseppe Cusumano
  • Certificazioni aziendali | Ing. Roberta Restivo
  • Analisi e prove sui materiali (acustica, campi elettromagnetici,…) | Geom. Giuseppe Cusumano

La Kepos Group vanta una moderna ed efficiente struttura che offre servizi e consulenza in tutti i settori industriali con l’obietico di garantire ai clienti la Qualità dei servizi offerti.

Fanno parte della Kepos Group S.r.l. la SinergyLab S.r.l. e Mediterranean Consulting Inc.

Kepos Group èS.r.l. una società inserita nel CATALOGO DI COMPETENZE AL SERVIZIO DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, STRATEGICA, ORGANIZZATIVA E COMMERCIALE DELLE PMI SICILIANE

Settore ambiente | Resp.: Ing. Francesco Seidita

  • Sopralluogo tecnico degli ambienti lavorativi con Check-up aziendale
  • Gestione ed istrutturia AUA (Autorizzazione Unica Ambientale)
  • Gestione del piano di Monitoraggio AUA
  • Gestione degli adempimenti previsti per le industrie insalubri
  • Istruttoria delle domande di autorizzazione per installazione di nuovi impianti o modifiche di quelli esistenti ai sensi della parte V titolo I del D.lgs 152/06 e s.m.i. e del D. n. 166/2012
  • Istruttorie di AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) ai sensi della parte II Titolo III-bis del D.lgs 152/06 e s.m.i
  • Consulenza sulla Redazione di Studi VIA-VAS per la realizzazione di opere e impianti

Aria

  • Campionamento ed analisi di emissioni industriali diffuse e convogliate;
  • Campionamento ed analisi dell’aria esterna;
  • Monitoraggio di polveri totali ,PM 10 e PM 2,5 (anche nelle 24 ore);
  • Campionamento ed analisi dell’aria all’interno di siti di compostaggio;
  • Controllo ambientale di impianti per la gestione ed il trattamento dei rifiuti.

Acque

  • Progettazione e monitoraggio di Impianti di Depurazione;
  • Direzione Tecnica di Processo Impianti di depurazione Industriali.

Rifiuti

  • Denuncia annuale rifiuti (M.U.D) come previsto ex legge 70/1994 e s.m.i;
  • Gestione adempimenti, registrazione e formulari di identificazione rifiuti sui registri di carico/scarico rifiuti;
  • Pratiche di iscrizione al SISTRI e consulenza per la Gestione delle movimentazioni e scarichi su sistema SISTRI;
  • Adempimenti in materia di recupero dei rifiuti;
  • Trattamento/recupero di Rifiuti Gestione Ambientale.

Agenti fisici: campi elettromagnetici | Resp. Geom. Giuseppe Cusumano

  • Misure dei livelli di radiazione elettromagnetica a bassa frequenza;
  • Misure dei livelli di radiazione elettromagnetici ad alta frequenza negli ambienti lavorativi e negli ambienti esterni.

Agenti fisici: rumore | Resp.: Geom. Giuseppe Cusumano

  • Rumore Esterno: valutazione di clima acustico e di impatto acustico, ai sensi della Legge 447/95 “Legge Quadro sull’inquinamento acustico e relativi decreti attuativi;
  • Misurazione di rumore da traffico veicolare e valutazione dei livelli in facciata;
  • Valutazione di impatto acustico previsionale;
  • Progettazione degli interventi di bonifica acustica;
  • Misura e valutazione del disturbo da rumore ai sensi del D.P.C.M. 01/03/1991 e del
    D.P.C.M. 14/11/1997;
  • Progettazione di interventi di isolamento acustico per la difesa dai rumori negli edifici esistenti e di nuova costruzione (fonoisolamento di pareti e facciate, isolamento dai rumori di calpestio, da rumori di impianti) ai sensi del D.P.C.M.
    05/12/1997;
  • Calcoli di isolamento acustico secondo UNI EN ISO 12354 e verifiche di progetto dei requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 05/12/1997;
  • Collaudo in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 05/12/1997 con rilascio del relativo certificato di collaudo;
  • Correzione acustica di locali;
  • Valutazioni d’impatto acustico ai sensi dell’art. 8 della Legge 447/1995;
  • Verifica dei valori limite delle sorgenti sonore ai sensi del D.P.C.M. 14/11/1997;

Settore Sicurezza nei luoghi di lavoro e formazione dei lavoratori | Resp.: Geom. Giuseppe Cusumano

  • Predisposizione del documento di Valutazione dei Rischi e relativa documentazione collegata;
  • Predisposizione del documento di Valutazione del Rischio Chimico ai sensi del Titolo IX del D.Lgs 81/2008;
  • Valutazione dei rischi derivanti dalla movimentazione manuale dei carichi,
    secondo la metodica NIOSH e SNOOK/CIRIELLO;
  • Predisposizione del piano di emergenza ed evacuazione, relative procedure e planimetrie da esporre, indicanti le vie di esodo ed i mezzi d’estinzione antincendio;
  • Redazione POS ( Sicurezza nei cantieri);
  • Predisposizione Piani di Emergenza ed evacuazione;
  • Valutazione del Rischio Incendio;
  • Valutazione del Rischio esplosione (Direttiva ATEX);
  • Monitoraggio in Ambiente di lavoro
  • Sopralluogo Tecnico degli ambienti lavorativi con Check-up aziendale;
  • Valutazione dei rischi dell’esposizione al rumore dei lavoratori ai sensi del Titolo VIII Capo II del D.lgs 81/2008;
  • Verifica dei rischi derivanti dalla movimentazione manuale dei carichi;
  • Definizione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) in relazione ai rischi valutati;
  • Calcolo e/o verifica dei dpi uditivi idonei per gli addetti;
  • Valutazione dello stress correlato;
  • Misure microclimatiche e la verifica dello stress e comfort termico ai sensi della norma ISO 7243 e ISO 7730
  • Misure della luminosità in ambiente di lavoro;
  • Valutazioni di Indoor Air Quality;
  • Ricerca di polveri di legno, Amianto, Silice cristallina, Sostanze chimiche e organiche volatili, Microrganismi aerodispersi e IPA (idrocarburi policiclici aromatici);
  • Valutazione sull’esposizione a vibrazioni meccaniche (mano braccio e Tutto corpo) ai sensi del Titolo VIII capo III del D.Lgs. 81/2008.
  • Valutazione Rischio Chimico con incluse campionamenti ed analisi inquinanti e il relativo calcolo di esposizione.

Formazione

  • Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs 81/08 e s.m.i):rischio specifico; carrellisti, lavori in altezza;
  • Anti incendio; primo soccorso; RSPP/ASPP; RLS
  • Preposti e dirigenti, ecc;
  • Sostanze pericolose;
  • Formazione generale dei lavoratori (rischio basso, medio e alto).

Settore Certificazioni aziendali | Resp.: Ing. Roberta Restivo

  • Progettazione di Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi della Norma UNI EN ISO 9001;
  • Progettazione di Sistemi di Gestione Ambientale ai sensi della Norma UNI EN ISO 14001;
  • Elaborazione di documentazione inerente la Registrazione Emas – Ecolabel;
  • Progettazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza nei Luoghi di lavoro ai sensi della Norma OHSAS 18001;
  • Progettazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare ai sensi delle
    Norme UNI EN ISO 22000, BRC (British Retail Consortium), IFS (International Food Standard).

[googlemaps https://www.google.com/maps/d/u/1/embed?mid=1sjsdpKQFTyryTyBRaKh4uGnQxmY&w=100%&h=480]

Contatta Kepos Group!

Fatti aiutare dai membri del nostro network nella ricerca della migliore soluzione ai tuoi problemi!


Servizi

AREA LEGALE

Consulenza in materia di alimenti, integratori alimentari, mangimi

  • sicurezza e igiene;
  • regimi di qualità e certificazioni;
  • etichettatura;
  • adempimenti amministrativi;
  • adempimenti e procedure in materia di integratori alimentari e novel foods;
  • mercati europei ed extra-europei;
  • registrazione e tutela di marchi e brevetti;
  • rapporti con le autorità di controllo ufficiale e altre pubbliche amministrazioni competenti;
  • sanzioni amministrative;
  • diritto penale alimentare.

Attività stragiudiziale e giudiziale

  • Ai clienti CoFood è offerta l’opportunità di stipulare, a condizioni vantaggiose e riservate, convenzioni con lo studio legale Schininà&Partners (Ragusa – Bologna)
AREA TECNICA

Processo, impianti e macchinari

  • consulenza, progettazione, collaborazione e affiancamento con aziende e tecnici progettisti;

Prodotto

  • formulazione;
  • novel foods;
  • particolari fini nutrizionali e alimenti per fini medici speciali;
  • sicurezza, standard qualitativi e nutrizionali del prodotto;
  • consulenza su materie prime e additivi.

Etichettatura

  • etichette in ambito nazionale, europeo ed estero
  • realizzazione e consulenza
  • dichiarazioni nutrizionali
  • claims nutrizionali
  • fini medici speciali (settore alimentare)
  • plus, claims e particolari fini nutrizionali (settore mangimistico)
  • etichettatura pulita, etica, animal care certified

Confezionamento

  • consulenza, progettazione, collaborazione e affiancamento con aziende e tecnici progettisti;
  • consulenza su impianti e materiali per il packaging;
  • consulenza e ottimizzazione cliché di stampa;

Tutela dell’ambiente

  • Recupero e valorizzazione degli scarti per produzione fertilizzanti o materie prime zootecniche in conformità a reg. CE n. 1069/2009;
  • Calcolo e valutazione LCA (Life Cycle Assessment)

Sicurezza alimentare e certificazioni

  • Manuali HACCP;
  • implementazione e consulenza per sistemi singoli o integrati:
    • ISO 9001
    • ISO 22000
    • ISO 22002
    • ISO 22005
    • UNI 10854
    • BRC
    • BRC-IOP (GSPP)
    • BRC Storage and Distribution
    • BRC Agents and Brokers
    • IFS Food
    • IFS Logistic
    • Prodotto Biologico
    • Prodotto Vegan
    • AIC
    • Certificazioni di origine (DOP, IGP, DOC, IGT)
  • pre-audits;
  • audit interno e presso clienti, fornitori, outsorcing.

Infestanti

  • ispezione diretta dello stato di infestazione;
  • collaborazione, realizzazione e/o supervisione sul piano di disinfestazione.
AREA AMMINISTRATIVA
  • Analisi e gestione dei flussi finanziari (valutazione capacità reddituale di aziende);
  • adempimenti fiscali (versamenti, comunicazioni, pratiche, modulistica…);
  • assistenza per contabilità ordinaria e semplificata;
  • business plan: bilanci previsionali e piani economici di avvio impresa
  • analisi dei rischi (di produzione, sicurezza, finanziari);
  • redazione atti societari e scritture private
  • adempimenti normativa antiriciclaggio;
  • sicurezza e formazione d.lgs 81/08.
AREA COMMERCIALE
  • Ricerche di mercato e analisi di mercato potenziale;
  • piani di marketing e posizionamento;
  • ricerca e sviluppo di contatti commerciali per vendita nel territorio nazionale e/o esportazione prodotti agroalimentari.
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
  • Newsletter di aggiornamento tecnico e legale personalizzata;
  • progetti e piani di formazione specifici su tematiche tecniche e normative del settore alimentare
    • HACCP, sistemi di gestione della qualità, sistemi integrati, gestione delle certificazioni, sicurezza alimentare, prevenzione e gestione dei rischi per la sicurezza alimentare
    • formazione specifica su richiesta dell’azienda
  • attività di docenza in situ o presso strutture convenzionate.
RICERCA E SVILUPPO
  • Studio di soluzioni innovative;
  • formulazioni e assistenza per brevetti;
  • novel foods;
  • ricerca di soluzioni per alimenti ipoallergenici, per fini medici speciali (settore alimentare) e per particolari fini nutrizionali (settore mangimi);
  • innovazione di processo
  • innovazione di prodotto
  • collaborazione e rete con enti di ricerca pubblici e privati

CoFood non è un mero elenco di servizi

…ma un mondo di opportunità per la vostra Azienda

Consulenza in materia di alimenti, integratori alimentari, mangimi

  • sicurezza e igiene;
  • regimi di qualità e certificazioni;
  • etichettatura;
  • adempimenti amministrativi;
  • adempimenti e procedure in materia di integratori alimentari e novel foods;
  • mercati europei ed extra-europei;
  • registrazione e tutela di marchi e brevetti;
  • rapporti con le autorità di controllo ufficiale e altre pubbliche amministrazioni competenti;
  • sanzioni amministrative;
  • diritto penale alimentare.

Attività stragiudiziale e giudiziale

  • Ai clienti CoFood è offerta l’opportunità di stipulare, a condizioni vantaggiose e riservate, convenzioni con lo studio legale Schininà&Partners (Ragusa – Bologna)

Tecnologie agro-alimentari

  • consulenza e sviluppo sulle tecnologie di trasformazione e confezionamento di alimenti e mangimi
  • consulenza e sviluppo sulla formulazione di alimenti e mangimi
  • progettazione layout di impianti di produzione, consulenza e assistenza nella scelta di macchinari e impianti
  • ottimizzazione formule e processo per produzione di mangime con particolari fini nutrizionali
  • ottimizzazione formule e processo per produzione di alimenti per fini medici speciali
  • ottimizzazione formule e processo per produzione di alimenti con claims nutrizionali e salutistici
  • sicurezza, standard qualitativi e nutrizionali del prodotto
  • consulenza su materie prime e additivi
  • progettazione agricola
  • consulenza su impianti e materiali per il packaging
  • consulenza e ottimizzazione cliché di stampa

Etichettatura alimenti e mangimi

Il servizio di consulenza ed elaborazione etichettatura, nazionale ed internazionale, di CoFood è svolto dalla cooperazione di tecnologi alimentari ed avvocati esperti in etichettatura e diritto alimentare.

  • elaborazione ex-novo di etichetta per alimento e mangime a partire dai dati di produzione e considerato il mercato di destino
  • verifica e validazione legale di etichetta di prodotto (analisi conformità contenuti alle normative del mercato di destino)
  • verifica e validazione tecnico-legale di etichetta di prodotto (verifica e validazione legale, più analisi singoli ingredienti, allergeni e calcoli/analisi nutrizionali)
  • calcolo tabelle nutrizionali da database ufficiali (UE, USA, Canada) o con analisi di laboratori convenzionati e accreditati
  • verifica e studio claims nutrizionali e salutistici
  • verifica e studio fini medici speciali (settore alimentare)
  • verifica e studio plus, claims e particolari fini nutrizionali (settore mangimistico)
  • etichettatura pulita, etica, animal care certified

Servizi di etichettatura disponibili anche nel negozio online

Shelf-life e data di scadenza

Il termine shelf-life indica il periodo di tempo entro il quale può ritenersi garantito un livello accettabile di appetibilità, di rispetto degli standard analitici e di sicurezza di un alimento.

La sua valutazione prende in considerazione le tecnologie produttive, la formulazione, il confezionamento e le caratteristiche chimiche, fisiche e microbiologiche dell’alimento confezionato.

L’importanza della sua valutazione è in primo luogo di sicurezza alimentare, è obbligo dell’operatore immettere in commercio prodotti sani e che tali si mantengano per tutta la loro vita commerciale, appunto shelf-life.

Accertato il limite di sicurezza alimentare, lo studio della shelf-life è fondamentale per valutare la stabilità del prodotto dal punto di vista sensoriale (gusto, aroma, colore, croccantezza, friabilità, etc) e chimico-fisico (ad esempio stabilità di una emulsione).

Lo studio della shelf-life è utile anche in caso di sequestri/contensiosi con le pubbliche autorità.

Quali servizi si offrono?

  • Shelf life analitica: analisi di parametri chimici e microbiologici con determinazione del termine minimo di conservazione (data di scadenza, da consumarsi preferibilmente)
  • Microbiologia predittiva: elaborazione di modelli matematici per la previsione di crescita, sopravvivenza e inattivazione dei microrganismi patogeni nella matrice alimento alle condizioni di conservazione
  • Challenge test: inoculo del mitrorganismo test e studio del comportamento alle condizioni di conservazione

Progettazione, sviluppo e start-up

  • Coaching start-up ideas;
  • Studio di soluzioni innovative;
  • formulazioni e assistenza per brevetti;
  • novel foods;
  • ricerca di soluzioni per alimenti ipoallergenici, per fini medici speciali (settore alimentare) e per particolari fini nutrizionali (settore mangimi);
  • innovazione di processo
  • innovazione di prodotto
  • collaborazione e rete con enti di ricerca pubblici e privati

In collaborazione con Rural Choice

  • progettazione agricola
  • PSR e sviluppo rurale
  • chiusura della filiera agroalimentare
  • food scouting
  • rete di impresa agricola

Implementazione di sistemi di certificazione e sicurezza alimentare

  • HACCP
  • implementazione e consulenza per sistemi singoli o integrati:
    • ISO 9001
    • ISO 22000 – ISO 22002 –  ISO 22005
    • BRC – BRC-IOP (GSPP) – BRC Storage and Distribution –  BRC Agents and Brokers
    • IFS Food – IFS Logistic
    • GMP+
    • Prodotto Biologico
    • Prodotto Vegan
    • AIC
    • Certificazioni di origine (DOP, IGP, DOC, IGT)
  • pre-audits
  • audit interno e presso clienti, fornitori, outsorcing

Servizi tecnici per export negli USA

  • Food Safety Plan (FSP secondo i principi HARCP)
  • registrazioni FDA e FDA Agent (scopri il servizio nel nostro negozio online)
  • pratiche Food Canned Establishment (acid and low-acid canned food, LACF)
  • numeri SID
  • qualified facility
  • servizio di PCQI

CoFood è consulente ufficiale (Registered Consultant) per l’Italia della GMP+ International.

I consulenti ufficiali rappresentano un peculiare servizio della GMP+ International rivolto a tutte le aziende certificate o che intendono certificarsi e che hanno bisogno di informazioni chiare da parte di personale competente. I consulenti ufficiali, infatti, conoscono tutti gli aspetti e le applicazioni degli schemi di sicurezza (FSA – Feed Safety Assurance) e responsabilità di filiera (FRA – Feed Responsibility Assurance) della GMP+.

GMP+ International considera i consulenti ufficiali come importanti rappresentanti del proprio sistema certificativo perché l’applicazione di questo comporta altissimi livelli qualitativi e di approfondimento delle tematiche procedurali.

I consulenti ufficiali, pur mantenendo un profilo di formazione alto ed in stretto contatto con la GMP+ International, sono comunque delle figure autonome e indipendenti.

Scopri di più sugli schemi di sicurezza della filiera mangimi GMP+, visita il sito o contattaci.

  • Analisi e gestione dei flussi finanziari (valutazione capacità reddituale di aziende);
  • adempimenti fiscali (versamenti, comunicazioni, pratiche, modulistica…);
  • assistenza per contabilità ordinaria e semplificata;
  • business plan: bilanci previsionali e piani economici di avvio impresa
  • analisi dei rischi (di produzione, sicurezza, finanziari);
  • redazione atti societari e scritture private
  • adempimenti normativa antiriciclaggio;
  • sicurezza e formazione d.lgs 81/08.

VIDA Soluzioni software – VIDA Point CoFood

Cosa è un VIDA Point?

VIDA nell’ottica di supportare sempre più i propri clienti del settore alimentare avvia il progetto VIDA ZeroPensieri. I VIDA Point sono centri specializzati di consulenti e tecnologi alimentari selezionati da VIDA e sono a vostra disposizione per supportarvi in tutto il processo di etichettatura a costi agevolati.

A chi si rivolgono?
– Clienti VIDA: per avere supporto consulenziale
– Aziende che vogliono esternalizzare il processo di etichettatura, affidandosi completamente ad un professionista
– Azienda operanti nel settore Food&Beverage che desiderano avere consulenza sotto diversi profili

Scopri di più o clicca qui per aderire ai vantaggi del programma VIDA.ZeroPensieri

Consulenze telefoniche su tematiche di etichettatura e sicurezza alimentare, eseguito da avvocati e tecnologi alimentari di CoFood.

Cosa è la consulenza telefonica?

La consulenza telefonica è un servizio in cui il professionista può soddisfare la univoca richiesta del cliente attraverso una breve conversazione telefonica.

Scopri il servizio sul nostro negozio online

CoFood propone per i propri clienti un pacchetto di analisi a prezzi vantaggiosi ed eseguite presso laboratori accreditati Accredia e a noi convenzionati. CoFood non è un laboratorio di analisi.

Elenco delle analisi convezionate. Il seguente elenco è in continuo aggiornamento, se non trovate l’analisi che vi interessa, scriveteci

ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO

  • Idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
  • Metalli pesanti
  • Cationi e anioni
  • pH
  • COD
  • Solidi sospesi totali
  • Temperatura
  • Durezza totale e da calcolo
  • Clostridium perfrigens
  • Lieviti e muffe
  • Legionella
  • Enterococchi intestinali
  • Escherichia coli
  • Coliformi
  • Pseudomonas aeruginosa
  • Colonie a 22°C e 36°C
  • Potabilità ai sensi d.lgs 31/2001

ALIMENTI: ALLERGENI

  • Solfiti
  • Glutine
  • beta-lattoglobulina
  • Lattosio
  • Caseina
  • Ovoalbumina
  • Allergene noci
  • Allergene crostacei
  • Allergene arachidi
  • Allergene soia
  • Allergene sedano
  • Allergene senape
  • Allergene sesamo
  • Allergene lupino
  • Allergene nocciola

ALIMENTI: PARAMETRI QUALITATIVI/SICUREZZA ALIMENTARE

  • Bacillus cereus presunto
  • Clostridium perfringens
  • Coliformi
  • Colonie a 30°C
  • Enterobatteriacee
  • Escherichia coli
  • Stafilococchi
  • Listeria Monocytogenes
  • Salmonella
  • Residuo secco/umidità
  • Attività dell’acqua
  • Aflatossine (B1, B2, G1, G2)
  • Ocratossina A
  • Zearalenone
  • Deossinivalenolo (DON)
  • Ditiocarbammati
  • Multiresiduale
  • Numero di perossidi
  • Acrilammide
  • Acidità titolabile
  • Solidi solubili (gradi BRIX)
  • Nitrati
  • Istamina
  • Enterotossine Stafilococciche
  • Saggio di Kreiss
  • VINO
    • Acidità totale
  • LATTE
    • Aflatossina M1
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
    • Delta k
    • Esteri metilici acidi grassi saturi
    • Esteri metilici acidi grassi insaturi
    • Numero di perossidi
    • Polifenoli totali
    • Acidità (come acido oleico)

ALIMENTI: PARAMETRI NUTRIZIONALI

Macro-nutrienti

  • Valore energetico
  • Sostanze grasse totali (Soxhlet)
  • Sostanze grasse totali (idrolisi acida)
  • Carboidrati
  • Fibra grezza
  • Proteine
  • Sale
  • Ceneri
  • Grassi insaturi
  • Grassi monoinsaturi
  • Grassi polinsaturi
  • Grassi trans
  • Omega 3 ( acido alfa-linoleico)
  • EPA
  • DHA
  • Colesterolo

Vitamine, minerali e oligoelementi

  • Calcio
  • Rame
  • Ferro
  • Magnesio
  • Manganese
  • Potassio
  • Sodio
  • Zinco
  • Selenio
  • Cromo
  • Iodio
  • Fosforo
  • Vitamina A (trans-retinolo totale, 13-cis-retinolo)
  • Vitamina E (somma di α-β-γ-δ-tocoferolo)
  • Vitamina D (D2+D3)
  • Vitamina K
  • Vitamina C
  • Vitamina B1
  • Vitamina B2
  • Vitamina B6
  • Niacina
  • Acido folico
  • β-carotene
  • Biotina
  • Acido pantotenico
  • Vitamina B12

Tabelle nutrizionali

  • Nutrizionale UE
  • Nutrizionale USA
  • Nutrizionale Canada
  • Ricerche di mercato e analisi di mercato potenziale;
  • piani di marketing e posizionamento;
  • ricerca e sviluppo di contatti commerciali per vendita nel territorio nazionale e/o esportazione prodotti agroalimentari;
  • Food scouting.

AREA LEGALE

Consulenza in materia di alimenti, integratori alimentari, mangimi

  • sicurezza e igiene;
  • regimi di qualità e certificazioni;
  • etichettatura;
  • adempimenti amministrativi;
  • adempimenti e procedure in materia di integratori alimentari e novel foods;
  • mercati europei ed extra-europei;
  • registrazione e tutela di marchi e brevetti;
  • rapporti con le autorità di controllo ufficiale e altre pubbliche amministrazioni competenti;
  • sanzioni amministrative;
  • diritto penale alimentare.

Attività stragiudiziale e giudiziale

  • Ai clienti CoFood è offerta l’opportunità di stipulare, a condizioni vantaggiose e riservate, convenzioni con lo studio legale Schininà&Partners (Ragusa – Bologna)

AREA TECNICA

Processo, impianti e macchinari

  • consulenza, progettazione, collaborazione e affiancamento con aziende e tecnici progettisti;

Prodotto

  • formulazione;
  • novel foods;
  • particolari fini nutrizionali e alimenti per fini medici speciali;
  • sicurezza, standard qualitativi e nutrizionali del prodotto;
  • consulenza su materie prime e additivi.

Etichettatura

  • etichette in ambito nazionale, europeo ed estero
  • realizzazione e consulenza
  • dichiarazioni nutrizionali
  • claims nutrizionali
  • fini medici speciali (settore alimentare)
  • plus, claims e particolari fini nutrizionali (settore mangimistico)
  • etichettatura pulita, etica, animal care certified

Confezionamento

  • consulenza, progettazione, collaborazione e affiancamento con aziende e tecnici progettisti;
  • consulenza su impianti e materiali per il packaging;
  • consulenza e ottimizzazione cliché di stampa;

Tutela dell’ambiente

  • Recupero e valorizzazione degli scarti per produzione fertilizzanti o materie prime zootecniche in conformità a reg. CE n. 1069/2009;
  • Calcolo e valutazione LCA (Life Cycle Assessment)
  • Etichettatura ambientale
  • Scopri i servizi ambientali offerti da Kepos Group cliccando qui

Sicurezza alimentare e certificazioni

  • Manuali HACCP;
  • implementazione e consulenza per sistemi singoli o integrati:
    • ISO 9001
    • ISO 22000
    • ISO 22002
    • ISO 22005
    • UNI 10854
    • BRC
    • BRC-IOP (GSPP)
    • BRC Storage and Distribution
    • BRC Agents and Brokers
    • IFS Food
    • IFS Logistic
    • Prodotto Biologico
    • Prodotto Vegan
    • AIC
    • Certificazioni di origine (DOP, IGP, DOC, IGT)
  • pre-audits;
  • audit interno e presso clienti, fornitori, outsorcing.

Infestanti

  • ispezione diretta dello stato di infestazione;
  • collaborazione, realizzazione e/o supervisione sul piano di disinfestazione.

AREA AMMINISTRATIVA

  • Analisi e gestione dei flussi finanziari (valutazione capacità reddituale di aziende);
  • adempimenti fiscali (versamenti, comunicazioni, pratiche, modulistica…);
  • assistenza per contabilità ordinaria e semplificata;
  • business plan: bilanci previsionali e piani economici di avvio impresa
  • analisi dei rischi (di produzione, sicurezza, finanziari);
  • redazione atti societari e scritture private
  • adempimenti normativa antiriciclaggio;
  • sicurezza e formazione d.lgs 81/08.

AREA COMMERCIALE

  • Ricerche di mercato e analisi di mercato potenziale;
  • piani di marketing e posizionamento;
  • ricerca e sviluppo di contatti commerciali per vendita nel territorio nazionale e/o esportazione prodotti agroalimentari.

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

  • Newsletter di aggiornamento tecnico e legale personalizzata;
  • progetti e piani di formazione specifici su tematiche tecniche e normative del settore alimentare
    • HACCP, sistemi di gestione della qualità, sistemi integrati, gestione delle certificazioni, sicurezza alimentare, prevenzione e gestione dei rischi per la sicurezza alimentare
    • formazione specifica su richiesta dell’azienda
  • attività di docenza in situ o presso strutture convenzionate.

SVILUPPO E START-UP

  • Progettazione con finanziamenti pubblici
  • Coaching start-up ideas
  • Studio di soluzioni innovative;
  • formulazioni e assistenza per brevetti;
  • novel foods;
  • ricerca di soluzioni per alimenti ipoallergenici, per fini medici speciali (settore alimentare) e per particolari fini nutrizionali (settore mangimi);
  • innovazione di processo
  • innovazione di prodotto
  • collaborazione e rete con enti di ricerca pubblici e privati

Prezzi certi e trasparenza!

La garanzia del partner perfetto per la vostra Azienda

CoFood 360



Consulenza e assistenza specializzata di natura tecnica, legale, amministrativa e commerciale. Consulenza completa per tutte le tematiche aziendali.

CoFood TecLaw



Consulenza e assistenza specializzata di natura tecnica e legale rivolta agli aspetti produttivi e ad essi connessi.

CoFood Market



Realizzazione di piani di marketing e supporto commerciale.

CoFood Check



Servizio di screening per le aziende con cui si offre al cliente una fotografia sullo stato di funzionamento e benessere dell’azienda in termini di efficienza, qualità, prospettive di crescita e rischio legale.

RICHIEDI UN PREVENTIVO


Newsletter

Archivio:
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview