0
myCoFood

Il trattamento termico e il confezionamento asettico: teoria e aspetti pratici di impianto è un corso formativo suddiviso in due moduli acquistabili separatamente, che si svolgerà in modalità aula e live streaming dal 5 al 7 ottobre 2022.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con i nostri partner Ayama Academy e SDS Technology.

Nel primo modulo di 16 ore (5 e 6 ottobre) il dott. Marco Luzzini affronterà, dal punto di vista teorico e pratico, il tema dei trattamenti termici nelle conserve alimentari (sicurezza microbiologica, gestione dei parametri D, Z ed F, impianti e attrezzature, problematiche, validazioni per l’export negli USA).

Nel secondo modulo di 4,5 ore (7 ottobre), i cui relatori sono professori universitari, responsabili di associazioni di produttori e tecnici di aziende costruttrici di impianti, verrà trattato, sia teoricamente che praticamente, il confezionamento asettico, con particolare focus su:

  • Pulizia e sanificazione degli impianti
  • Validazione microbiologica
  • Riscaldamento ohmico come tecnica a monte del confezionamento
  • Confezionamento in busta

Il programma completo delle singole giornate di formazione è disponibile nelle schede di presentazione, che vi invitiamo a utilizzate per la registrazione:

I costi d’iscrizione sono i seguenti:

  • Corso completo – Aula – Singola iscrizione: 800 € + iva
  • Corso completo – Streaming – Singola iscrizione: 600 € + iva
  • Modulo 1 – Aula  – Singola iscrizione: 480 € + iva
  • Modulo 1 – Streaming – Singola iscrizione: 380 € + iva
  • Modulo 2 – Aula – Singola iscrizione: 350 € + iva
  • Modulo 2 – Streaming – Singola iscrizione: 250 € + iva

Inoltre, è previsto uno sconto del 20% (non cumulabile) se:

  • già clienti CoFood, Vida o SDS;
  • vengono effettuate iscrizioni per due e più dipendenti della stessa Società.

Gli obiettivi del Corso sono:

  • Gestione in sicurezza dei trattamenti termici per le conserve alimentari
  • Conoscenza dei fattori di produzione, e relativa gestione, da validare per l’export negli USA delle conserve alimentari
  • Conoscenza dei principi sul confezionamento asettico
  • Conoscenza e gestione delle tecniche di pulizia e sanificazione degli impianti di confezionamento asettico
  • Conoscenza delle modalità e del ruolo della validazione microbiologica degli impianti di confezionamento asettico
  • Conoscenza delle tecniche e dei principi del riscaldamento ohmico come processo propedeutico al confezionamento asettico
  • Conoscenza delle tecniche e impianti del confezionamento asettico in busta

I destinatari del corso sono:

  • Responsabili di produzione
  • Responsabili impianto di confezionamento asettico
  • Responsabili qualità
  • Liberi professionisti
  • Tecnici di pastorizzazione
  • Tecnici di autoclave

Settori: Food, Conserviero, Riscaldamento Ohmico, Confezionamento Asettico.

Sono incluse nel prezzo: lezioni, materiale didattico ed emissione dell’attestato di frequenza.

Il corso si terrà in aula a Padova presso Best Western Plus Net Tower Hotel, via S. Marco 11/A.

Le iscrizioni posso avvenire esclusivamente sul sito di AYAMA Academy.

Newsletter

Archivio:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
mycofood
Cart Overview