L’industria alimentare sta attraversando una vera e propria rivoluzione grazie all’innovazione dei cosiddetti “novel food”, ovvero quei prodotti alimentari che, a differenza di quelli tradizionali, presentano nuove fonti proteiche o nuovi processi di produzione. Tra le novità più sorprendenti di questo settore emergente ci sono gli insetti, che stanno conquistando sempre più spazio nei mercati alimentari di tutto il mondo.
Per comprendere meglio questa nuova realtà, CoFood Srls e LS hanno organizzato un webinar gratuito dal titolo “Novel food e insetti: aspetti legali e impatto sul mercato”, che si terrà il 18 maggio alle ore 14:30.
Durante l’evento, esperti del settore approfondiranno le tematiche legate alla normativa dei novel food e degli insetti, e analizzeranno le opportunità che si presentano sul mercato.
Tra i relatori del webinar ci sarà l’avvocato Andrea Iurato, che illustrerà i passaggi legali per l’approvazione dei novel food e le possibili applicazioni commerciali. In particolare, si soffermerà sulla domanda “Cosa posso fare con un novel food appena approvato?”.
Il tecnologo alimentare Marco Battaglia, invece, approfondirà il tema degli insetti come alimento e mangime, analizzando le normative applicabili e le attuali applicazioni disponibili sul mercato. Inoltre, si chiederà se gli insetti siano davvero destinati a diventare gli alimenti del futuro.
L’appuntamento si rivolge a tutti coloro che sono interessati al mondo dell’alimentazione e desiderano approfondire la tematica dei novel food e degli insetti come fonte proteica alternativa.
L’evento sarà gratuito, ma è necessario registrarsi.
Clicca qui per scoprire ulteriori dettagli, oppure registrati subito.